La torta tenerina alle amarene è quel dolce che entra in scena e ruba subito l’attenzione: cioccolatosa, compatta, scioglievole come una mousse calda e con l’imprevedibilità golosa delle amarene. Una combo che funziona sempre, ma qui funziona ancora meglio.
Nella torta tenerina alle amarene, ogni fetta è una sorpresa: bordo leggermente croccante, cuore umido che si arrende al primo assaggio e quelle note fruttate che illuminano tutto senza appesantire.
È il genere di torta che non ha bisogno di decorazioni elaborare: basta un taglio, un profumo che si apre e la magia è fatta.
Perfetta per un dopocena un po’ speciale o quando hai voglia di comfort food “con stile”.
Un piccolo trionfo cioccolatoso con un twist che la rende indimenticabile.
Tempi di preparazione: 15m + 20m cottura
Difficoltà: facile
Costo: medio-basso

Ingredienti (per una tortiera da 22cm di diametro)
per l'impasto
- 200gr cioccolato fondente al 50%
- 100gr burro
- 120gr zucchero semolato
- 4 uova (medie)
- 60gr farina 00
- 1gr sale (un pizzico)
- 15 amarene in sciroppo Fabbri
per la finitura
- cacao amaro
- zucchero a velo
- 3 amarene in sciroppo Fabbri
Procedimento
- Sciogli cioccolato ed il burro a bagnomaria o microonde. Lascia intiepidire.
- Separa i tuorli dagli albumi e monta i tuorli con metà zucchero (60gr) fino a renderli chiari.
- Unisci il composto di cioccolato ai tuorli.
- Monta gli albumi con il resto dello zucchero (60gr) ed incorpora delicatamente.
- Aggiungi la farina setacciata ed il sale. Impasto pronto.
- Versalo nello stampo imburrato ed infarinato o unto con staccante, disponi le amarene in superficie premendo leggermente.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° statico per 20 minuti.
- Spolverare prima con cacao amaro, poi con zucchero a velo e completa con tre amarene... torta tenerina alle amarene just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram


