Se ami le albicocche, questa torta rovesciata alle albicocche potrebbe conquistarti al primo morso: uno strato goloso di caramello, albicocche succose ed un impasto alle mandorle soffice e profumato.
Perfetta per iniziare la giornata con dolcezza…
Tempi di preparazione: 20m + 30m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso

Ingredienti (per uno stampo o anello microforato da 20/22cm di diametro)
per l'impasto- 2 uova (medie)
- 80gr zucchero semolato
- 80gr latte
- 40gr olio di semi
- scorza grattugiata di 1 limone
- 80gr mandorle con buccia (ridotte in polvere)
- 100gr farina 00
- 8gr lievito per dolci
inoltre
- 220gr albicocche (al netto degli scarti)
per il caramello
- 1 50gr zucchero semolato
- 2cucchiai d’acqua
- 30gr burro
Procedimento
- Inizia preparando il caramello: in una casseruola versa lo zucchero e l’acqua e fai sciogliere.
- Dopo poco inizierà a caramellare e continua fino a che avrà raggiunto un bel colore ambrato.
- Aggiungi il burro, mescolando bene e cuoci per altri due minuti.
- Versa il composto all’interno dello stampo, che avrai imburrato ed infarinato e sul fondo avrai messo della carta forno.
- Taglia le albicocche a metà e disponile sul caramello.
- Dedicati ora all’impasto: riduci in polvere le mandorle, utilizzando un tritatutto.
- Monta le uova con lo zucchero fin quando risulteranno chiare e spumose.
- Aggiungi il latte, l’olio, la scorza grattugiata del limone, la polvere di mandorle, la farina ed il lievito. Mescola bene: impasto pronto.
- Versa il composto all’interno dello stampo e cuoci la torta in forno preriscaldato a 170° statico per 30 minuti... torta rovesciata alle albicocche just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram