La torta camilla prende il nome dalle celebri merendine che hanno accompagnato generazioni di bambini.
E' un dolce che conquista con la sua semplicità e il suo sapore genuino. Soffice e profumata, racchiude il gusto dolce delle carote e delle mandorle, arricchito dalla freschezza dell’arancia. Perfetta per una colazione sana o una merenda golosa, è un dolce che sa di casa, natura e piccoli piaceri quotidiani.
Tempi di preparazione: 20m + 65m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso

Ingredienti (per uno stampo a semisfera da 20cm di diametro)
per l'impasto- 230gr carote (al netto degli scarti)
- 2 uova (medie)
- 180gr zucchero semolato
- 100gr succo d'arancia (spremuto)
- 120gr mandorle (ridotte in polvere)
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 80gr olio di semi
- 10gr pasta vaniglia (1 cucchiaino)
- 170gr farina 00
- 50gr fecola di patate
- 1 bustina lievito per dolci
- zucchero a velo
Procedimento
- Inizia lavando bene le carote e, dopo averle pelate, tritale finemente utilizzando un tritatutto. Sempre utilizzando un mixer, riduci in polvere le mandorle.
- In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero ed aggiungi in quest’ordine: il succo d’arancia, l’olio, la scorza grattugiata dell’arancia, la pasta vaniglia, le carote, la polvere di mandorle, la farina, la fecola, il lievito ed amalgama bene. Impasto pronto.
- Versa il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuoci in forno preriscaldato a 170° statico per 50 minuti, poi riduci la temperatura a 160°, sempre statico, e prosegui per altri 15 minuti.
- Fai raffreddare e spolvera con zucchero... torta camilla just baked!


