facebook
instagram
tiktok
youtube
3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4
CONTATTI
Augusta Marinelli
Social
Mail

p. iva 02175950670


facebook
instagram
tiktok
youtube

justbaked.am@gmail.com


facebook
instagram
tiktok
youtube

©justbakedaugusta - Tutti le immagini ed i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'autrice. Ne è fatto divieto di riproduzione, anche parziale, senza esplicito consenso.

3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4

Zeppole di San Giuseppe fritte

16/03/2024 11:27

justbakedaugusta

DOLCI FRITTI, DOLCI REGIONALI, dolci fatti in casa, cucina italiana, dolci fritti, crema, pasta choux, bignè, crema pasticcera, zeppole, zeppole San Giuseppe, san giuseppe, dolci tradizionali, delizie fritte, dolci tradizionali italiani, festività, fritti per le feste,

Zeppole di San Giuseppe fritte

La più classica golosità della festa del papà: Zeppole di San Giuseppe, in versione fritta!

Pasta choux fritta, farcita con abbondante crema pasticcera ed amarene sciroppate... non chiamatelo semplice bignè. Le zeppole di San Giuseppe si preparano anche in forno, ma in questa ricetta vi propongo la mia versione fritta.

Tempi di preparazione: 1h (oltre al raffreddamento della crema)
Difficoltà: media
Costo: basso

Ingredienti

d15d0f824b3a65d9de8ef169a4aba1ded831c441.jpeg


Ingredienti

per le zeppole
  • uova medie (150gr ca)
  • 95gr burro
  • 125gr acqua
  • 125gr farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • olio di arachidi per la frittura

per la crema pasticcera

  • 150gr tuorli (8 uova medie)
  • 400ml latte intero
  • 100ml panna fresca
  • 150gr zucchero semolato
  • 30gr amido di mais
  • 10gr amido di riso
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • semi di 1 bacca di vaniglia

per la finitura

  • amarene sciroppate

Procedimento

  1. In una casseruola versa l'acqua, il burro ed il sale. Posizionati sul piano cottura, ed a fuoco medio fai scaldare il composto, mescolando gli ingredienti.
  2. Quando arriverà a bollore, versa la farina in un solo colpo, continuando a mescolare dapprima con una frusta, e poi con la spatola. Fai cuocere per un paio di minuti, fino a quando l'impasto si staccherà dalla parete.
  3. Fai raffreddare l'impasto trasferendolo in planetaria con gancio K (o foglia) oppure allargandolo a mano con una spatola. Unisci le uova, uno alla volta, aspettando l'assorbimento del precedente prima di inserire l'altro, continuando a mescolare. Dovrà risultare liscio ed omogeneo.
  4. Poni il composto in una sac a poche con bocchetta a stella. Ritaglia dei quadrati di carta forno, della grandezza che preferisci e su di essi forma le tue zeppole.
  5. In una pentola capiente versa abbondante olio di arachidi, porta a temperatura (170° circa) e cuoci le zeppole, poche alla volta ed a fuoco medio, senza togliere inizialmente il quadrato di carta forno (in modo che non perda la forma). Rimuovi la carta appena si staccherà dalle zeppole. Continua la cottura girandole, fino a doratura.
  6. Fai scolare e raffreddare prima di guarnirle.
  7. Dedicati ora alla crema. In una pentola inserisci il latte, la panna, i semi della bacca di vaniglia e la scorza grattugiata del limone e fai cuocere fino a sfiorare il bollore.
  8. In un'altra pentola miscela lo zucchero, gli amidi (di mais e riso) ed i tuorli. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  9. Versa su quest'ultimo composto i liquidi caldi, porta sul fuoco e cuoci fino a quando la crema si addenserà (qualche minuto).
  10. Poni la crema pasticcera in una pirofila, con pellicola a contatto, e fai raffreddare in frigo.
  11. Una volta fredda, trasferisci la crema in una sac a poche. Con un coltellino pratica un foro in cima alla zeppola e riempi con la crema. Quindi richiudi e fai un ciuffo di crema.
  12. Aggiungi una amarena ben sgocciolata sopra ogni zeppola... zeppole di San Giuseppe fritte just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram