facebook
instagram
tiktok
youtube
3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4
CONTATTI
Augusta Marinelli
Social
Mail

p. iva 02175950670


facebook
instagram
tiktok
youtube

justbaked.am@gmail.com


facebook
instagram
tiktok
youtube

©justbakedaugusta - Tutti le immagini ed i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'autrice. Ne è fatto divieto di riproduzione, anche parziale, senza esplicito consenso.

3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4

Crostatine alla crema catalana

07/10/2024 13:22

justbakedaugusta

CROSTATINE, ricette dolci, crostatine, zucchero di canna, crema catalana, crostatine alla crema, caramellato, crostatine crema catalana, dolci alla crema, ricetta crema catalana,

Crostatine alla crema catalana

Le crostatine alla crema catalana sono un'esperienza di gusto unica. La crema vellutata e caramellata si sposa perfettamente con la frolla croccante.

Hai mai pensato di inserire la crema catalana in un guscio di frolla? Da questa idea sono nate queste deliziose crostatine alla crema catalana!
Preparale per stupire i tuoi amici e parenti, metterai tutti d’accordo, perché diciamolo… impossibile non amare la crema catalana. 

Tempi di preparazione: 30m (+riposo frolla e crema) + 16m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso

7ece092435577b8a3f6a0edde4b4cf664c9b60c4.jpeg


Ingredienti (per 8 crostatine da 9cm di diametro o una grande da 22cm di diametro)

per la pasta frolla
  • 1 uovo
  • 80gr zucchero a velo
  • 125gr burro
  • 250gr farina 00
  • semi di una bacca di vaniglia
  • 2gr sale (1 pizzico)

per la crema catalana

  • 300gr latte intero
  • 200gr panna fresca
  • 5 tuorli (uova medie)
  • 100gr zucchero semolato
  • 20gr amido di mais
  • 1 stecca di cannella
  • 1 bacca di vaniglia
  • buccia di 1 limone 
per la finitura
  • zucchero di canna

Procedimento

  1. Inizia preparando la pasta frolla. Nella ciotola della planetaria (utilizzando il gancio foglia) unisci la farina, il burro tagliato a cubetti ed i semi della bacca di vaniglia; fai amalgamare gli ingredienti fino a "sabbiare" il composto.
  2. Unisci lo zucchero a velo, il sale e l’uovo; in pochi istanti si formerà l'impasto. Rendilo piatto, avvolgi con pellicola e riponi in frigo per almeno 2 ore, oppure per velocizzare mezz'ora in congelatore.
  3. Trascorso il tempo di riposo della frolla, fodera gli anelli microforati e cuoci in forno preriscaldato a 170° statico per 16 minuti e fai raffreddare.
  4. Prepara la crema catalana: poni in un pentolino il latte, la panna, la cannella, la scorza del limone (senza la parte bianca), i semi della vaniglia e la sua bacca.
  5. Fai bollire per 2 minuti e, successivamente, riposare il composto per 15 minuti (questo passaggio renderà la tua crema catalana più aromatica e dal sapore più intenso).
  6. In una ciotola mescola i tuorli con lo zucchero e l’amido, unisci il composto di panna e latte filtrandolo con un colino.
  7. Porta sul fuoco, mescola di continuo con una frusta e fai cuocere fin quando si addensa.
  8. Fai intiepidire la crema e versala nei gusci di frolla. Poni in frigo a riposare per 2 ore.
  9. Cospargi la superficie con lo zucchero di canna e caramella con l’aiuto di un cannello... crostatine alla crema catalana just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram