facebook
instagram
tiktok
youtube
3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4
CONTATTI
Augusta Marinelli
Social
Mail

p. iva 02175950670


facebook
instagram
tiktok
youtube

justbaked.am@gmail.com


facebook
instagram
tiktok
youtube

©justbakedaugusta - Tutti le immagini ed i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'autrice. Ne è fatto divieto di riproduzione, anche parziale, senza esplicito consenso.

3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4

Choux tart

25/05/2025 07:53

justbakedaugusta

DOLCI DAL MONDO, cioccolato, crema, pasta choux, bignè, crema pasticcera, meringa, meringa italiana, pasta bignè, choux, crema al cioccolato,

Choux tart

Choux tart… pasta bignè sotto forma di torta, farcita con crema pasticcera al cioccolato fondente e cannella e completata con della meringa italiana fiammegg

La choux tart è l'incontro tra tradizione e modernità: un dolce strutturato, scenografico, ma delicato nei sapori.
La base di pasta bignè viene farcita con una setosa crema pasticcera al cioccolato. Il tutto è rifinito con una meringa italiana fiammeggiata, per una decorazione elegante.
Una composizione che richiede precisione e tecnica, ma che ripaga con ogni singolo morso: consistenze contrastanti, dolcezza calibrata e un'estetica da pasticceria francese. 

Tempi di preparazione: 1h + 60m cottura
Difficoltà: difficile
Costo: basso

0ae88f914d37d2222860be0447e223d57ab18491.jpeg


Ingredienti (per un anello 20cm di diametro e 5cm di altezza)

per la pasta choux (pasta bignè)
  • 150gr acqua
  • 150gr latte
  • 2gr sale (1 pizzico)
  • 5gr zucchero semolato
  • 100gr burro
  • 150 farina 00
  • 250gr uova (4 uova e mezza medie) 

per la crema pasticcera al cioccolato

  • 6 tuorli (di uova medie)
  • 120gr zucchero semolato
  • 600gr latte
  • 40gr amido di mais
  • semi e baccello di ½ bacca di vaniglia
  • 120gr cioccolato fondente
  • 1 stecca cannella (da 3cm) 

per la meringa italiana

  • 60gr albumi
  • 120gr zucchero semolato
  • 25gr acqua 

per la decorazione

  • foglia oro
  • petali fiordaliso essiccati

Procedimento

  1. Inizia Inizia preparando la pasta bignè. In una pentola versa il latte, l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero; porta sul fuoco e, quando arriva a bollore, unisci la farina in un solo colpo e mescola; continua a cuocere per due minuti.
  2. Poni il composto a raffreddare in planetaria con il gancio foglia oppure, a mano, allargalo con una spatola.
  3. Unisci le uova, uno per volta, continuando a mescolare. L’impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo. 
  4. Ponilo in una sac à poche e rivesti l’anello con strisce di tappetino microforato (io me le sono tagliate da sola, della misura che mi occorrevano), poggiale su una teglia con tappetino microforato e dressa all’interno la pasta choux fino a riempirne 1/3.
  5. Copri con un tappetino microforato, una teglia e una pirofila o pentola pesante (questo servirà a non far fuoriuscire la pasta choux durante la cottura). 
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 210° ventilato per 20 minuti, abbassa il forno a 190° e prosegui la cottura per altri 20 minuti, infine riduci a 180° per ulteriori 10 minuti.
  7. Fai raffreddare la torta bignè. Toglila quindi dall’anello e poni nuovamente in forno a 170° ventilato per altri 10 minuti.
  8. Questi passaggi ti permetteranno di ottenere una cottura perfetta.
  9. Prepara la crema al cioccolato; in una casseruola versa il latte, la cannella, la vaniglia (i semi e la bacca).
  10. Poni sul fuoco e fai cuocere fino a sfiorare il bollore.
  11. In una ciotola miscela i tuorli con lo zucchero e l’amido.
  12. Versa il latte sul composto di tuorli filtrandolo, riporta sul fuoco e cuoci fin quando la crema si addenserà. 
  13. Spegni il gas, Aggiungi il cioccolato fondete e fai sciogliere mescolando. Pellicola a contatto e fai raffreddare.
  14. Prepara ora la meringa italiana. In un pentolino versa lo zucchero e l’acqua e poni sul gas; nel frattempo inizia a montare gli albumi a bassa velocità.
  15. Quando lo sciroppo raggiunge i 115°, aumenta la velocità alla quale stanno montando gli albumi.
  16. A 121°, versa lo sciroppo sugli albumi, continuando a montare (riduci la velocita quando versi gli albumi, e poi riposiziona a massima velocità). La meringa deve risultare ben montata e lucida.
  17. Assemblaggio: riprendi la torta bignè e fai un foro sopra.
  18. Farcisci con crema pasticcera al cioccolato, chiudi e decora la superficie con ciuffi di meringa italiana; fiammeggala e termina con foglia oro e qualche petalo di fiordaliso... choux tart just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram