Le crostatine integrali arachidi e cioccolato sono una coccola che soddisfa al primo morso.
La base di frolla integrale regala quella friabilità ruvida e profumata, con un sapore deciso e naturale che si sposa alla perfezione con una cremosa ganache al cioccolato e arachidi.
Ad esaltare il palato, poi, il croccantino alle arachidi aggiunge carattere ed un contrasto irresistibile.
Ogni boccone è un gioco di consistenze e sapori: la dolcezza profonda del cioccolato, il tocco sapido delle arachidi e la nota tostata dei cereali integrali creano un equilibrio perfetto tra comfort e intensità.
Crostatine integrali arachidi e cioccolato perfette per una pausa pomeridiana o come dessert monoporzione da condividere, dimostrano che la semplicità, quando è ben fatta, può diventare un piccolo capolavoro di gusto e texture.
Tempi di preparazione: 25m (+ riposo frolla) + 18m cottura
Difficoltà: medio-bassa
Costo: medio-basso

Ingredienti (per 6 pezzi a forma di cuore o una grande da 22cm di diametro)
per la pasta frolla integrale
- 1 uovo (medio)
- 100gr zucchero di canna (ridotto a velo)
- 125gr burro (morbido)
- 30gr fecola di patate
- 250gr farina integrale
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 2gr sale (1 pizzico)
per il croccantino alle arachidi
- 80gr cioccolato bianco
- 20gr feuilletine (oppure corn flakes)
- 40gr pasta di arachidi
per la ganache al cioccolato e arachidi
- 100gr cioccolato fondente
- 100gr cioccolato al latte
- 90gr panna fresca
- 70gr pasta di arachidi
- 10gr glucosio
per la finitura
- arachidi (non salate)
- petali di rosa essiccati
Procedimento
- Inizia preparando la pasta frolla. Con un tritatutto riduci a velo lo zucchero di canna.
- Nella ciotola della planetaria (utilizzando il gancio foglia) lavora il burro tagliato a cubetti con lo zucchero a velo ed i semi di vaniglia.
- Aggiungi l’uovo, la fecola, la farina integrale ed il sale. Continua ad amalgamare e, dopo pochi istanti, la frolla sarà pronta.
- Stendila fra due tappetini o fogli di carta forno e falla riposare in frigo 2 ore, o in congelatore, per velocizzare, per mezz’ora.
- Dopo il riposo, fodera gli anelli microforati che avrai imburrato ed infarinato oppure spruzzato con staccante.
- Cuoci in forni preriscaldato a 170° statico per 18 minuti e fai raffreddare.
- Dedicati ora al croccantino alle arachidi; fai fondere il cioccolato bianco e mescolalo con la pasta di arachidi e le feuillettine (o i corn flakes) tritati grossolanamente.
- Versalo all’interno dei gusci di frolla, livella e poni in frigo.
- Prepara la ganache al cioccolato e arachidi: trita il cioccolato (fondente ed al latte) grossolanamente e ponilo in una ciotola.
- Fai scaldare la panna con il glucosio (deve sfiorare il bollore) e versa sul cioccolato.
- Mescola, aggiungi la pasta di arachidi ed emulsione con un frullatore ad immersione per ottenere una ganache lucida.
- Dressala all’interno delle crostatine e decora con arachidi e petali di rosa essiccati... crostatine integrali arachidi e cioccolato just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram


