Friabile fuori, cremosissimo dentro: il pasticciotto non si mangia, si ama!
Con quel ripieno di crema pasticcera, arricchito in questa versione con amarene in sciroppo, ti fa chiudere gli occhi al primo morso.
Il pasticciotto è ufficialmente il re delle colazioni e delle pause golose.
Piccolo, tondo e sempre irresistibile: una volta provato, diventa subito dipendenza.
Tempi di preparazione: 30m (+ riposo frolla e crema) + 15m cottura
Difficoltà: medio-bassa
Costo: basso

Ingredienti (per 12 pezzi)
per la base di frolla
- 500gr farina 00
- 250gr strutto
- 200gr zucchero semolato
- 4 uova (medie)
- 1gr sale
- scorza grattugiata di 2 limoni
- la punta di un cucchiaino di lievito
per la crema pasticcera
- 6 tuorli (di uova medie)
- 170gr zucchero semolato
- 50gr amido di mais
- 700gr latte intero
- 1 bacca di vaniglia
farcitura
- amarene in sciroppo
per spennellare
- 1 uovo
- 20gr latte
per la finitura
- zucchero a velo
- amarene in sciroppo
Procedimento
- Inizia preparando la crema pasticcera: scalda il latte con la vaniglia.
- A parte, mescola tuorli, zucchero e amido.
- Versa il latte filtrato sul composto, rimetti sul fuoco e cuoci finché si addensa. Copri con pellicola a contatto, fai raffreddare.
- Dedicato ora alla frolla: lavora insieme strutto, zucchero, scorza dei limoni, sale, farina e lievito.
- Unisci le uova ed impasta fino a ottenere un panetto compatto. Avvolgi con pellicola e fai riposare in frigo per 2 ore.
- Imburra ed infarina gli stampini. Dividi la frolla in cilindri da 6cm, poi in pezzi da 4cm.
- Schiaccia ogni pezzo, fodera gli stampi, bucherella la base, farcisci con crema e 2 amarene. Copri con altra frolla e sigilla.
- Spennella con uovo e latte mescolati insieme.
- Cuoci in forno preriscaldato a 220° statico per 14-15 minuti (il pasticciotto deve cuocere ad alta temperatura per far sì che la crema non bolla e rompa la superficie).
- Decora metà pasticciotto con zucchero a velo ed un’amarena al centro... pasticciotti just baked!