Una torta irresistibile: cake cioccolato, nocciola e caffè.
La base morbida ed umida è arricchita dalle nocciole tritate nell’impasto per un sapore intenso ed avvolgente. Completata con una setosa namelaka al cioccolato ed una crema al caffè dal gusto deciso.
Questa torta l'ho pensata, e poi messa in opera, quando durante una delle mie pause di metà mattinata, accompagnavo il caffè con i miei biscotti preferiti, alla nocciola e cioccolato... il delizioso sapore che mi lasciava quel break, doveva diventare una torta!
Tempi di preparazione: 1h (+riposo namelaka) + 40m cottura
Difficoltà: media
Costo: medio

Ingredienti (per una tortiera da 22cm di diametro)
per il cake alla nocciola
- 3 uova (medie)
- 150gr zucchero semolato
- 100gr latte
- 80gr olio di semi
- 100gr nocciole (ridotte in polvere)
- 120gr farina 00
- 10gr pasta vaniglia (1 cucchiaino)
- 12gr lievito per dolci
per la namelaka al cioccolato fondente
- 200gr latte intero
- 300gr cioccolato fondente 50%
- 10gr sciroppo di glucosio (in alternativa, miele liquido dal sapore delicato)
- 400gr panna fresca
- 4gr gelatina in fogli
per la crema al caffè
- 500gr panna da montare (già zuccherata)
- 500gr mascarpone
- 80gr zucchero a velo
- 10gr caffè ristretto
- 10gr caffè liofilizzato
per la bagna alla nocciola
- 140gr acqua
- 40gr zucchero semolato
- 20gr pasta nocciola
per la finitura
- 150gr nocciole (tagliate a metà)
Procedimento
- Poichè la namelaka ha bisogno di riposare una notte, andrà preparata la sera prima.
- Poni in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli.
- In una ciotola, a bagnomaria, oppure al microonde (potenza media) fai sciogliere il cioccolato fondente dopo averlo tritato a coltello.
- In un pentolino riscalda il latte ed il glucosio fino a sfiorare il bollore. Spegni ed aggiungi la gelatina in fogli ben strizzata. Mescola e versa sul composto di cioccolato fondente.
- Da ultimo, aggiungi la panna fredda ed amalgama con un frullatore ad immersione, inglobando meno aria possibile.
- Fai riposare il composto in frigo, coperto con pellicola, per tutta la notte.
- Prepara il cake alla nocciola. Con un tritatutto, riduci in polvere le nocciole.
- Monta le uova con lo zucchero ed aggiungi, in quest’ordine: il latte, l’olio, la pasta vaniglia, la polvere di nocciole, la farina ed il lievito.
- Versa il composto in una tortiera imburrata ed infarinata e cuoci a 170° statico per 40 minuti.
- Prepara la bagna: fai uno sciroppo con acqua e zucchero. Unisci la pasta nocciola, mixa con un frullatore ad immersione e fai raffreddare.
- Dedicati ora alla crema al caffè. Prepara il caffè ristretto; sciogli al suo interno, mescolando, il caffè liofilizzato e fai raffreddare.
- Semi monta la panna e, nel frattempo, mescola un cucchiaio di mascarpone al caffè, in modo da avere una simile consistenza per i due composti.
- Aggiungi il caffè e mascarpone alla panna, unendo la restante parte di mascarpone e lo zucchero a velo; continua a montare e, dopo pochi istanti, otterrai la crema al caffè.
- Assemblaggio: poni le creme in sac a poche con punta liscia media.
- Dividi il cake in tre dischi. Bagna e farcisci, il primo strato con namelaka al cioccolato (ponendo sui bordi un cerchio di crema al caffè, in modo da avere la stessa crema sui lati della torta).
- Per l’altro strato, bagna e farcisci con crema al caffè.
- Decora il cake utilizzando entrambe le creme: forma dei ciuffi con la crema al caffè, sui lati, che andrai ad allungare con il manico di un cucchiaino, trascinando verso l’esterno (pulisci ogni volta il cucchiaino).
- Utilizza la nemelaka per completare il centro della torta.
- Completa aggiungendo nocciole tagliate a metà sui bordi del cake... cake cioccolato, nocciole e caffè just baked!