Aria di primavera ed estate, si fondono nel sopraggiungere del solstizio... ed una deliziosa torta pesche e basilico è la mia idea!
Una base pan di spagna, crema pasticcera alla vaniglia, pezzetti di pesche profumate al basilico ed una gelèe alle pesche e basilico: freschezza e golosità ad ogni boccone!
Tempi di preparazione: 1h (+riposo gelèe) + 50m cottura
Difficoltà: medio-bassa
Costo: medio-basso

Ingredienti (per una tortiera da 22cm di diametro)
per il pan di spagna- 5 uova medie (a temperatura ambiente)
- 160gr zucchero semolato
- 80gr farina 00
- 80gr fecola di patate (se preferisci un pan di spagna più sostenuto, meno soffice, utilizza tutta farina)
per la crema pasticcera
- 400gr latte intero fresco
- 100ml panna fresca
- 160gr zucchero semolato
- semi di una bacca di vaniglia
- 150gr tuorli (8 medi)
- 25gr amido di mais
- 20gr amido di riso
inoltre
- 3 pesche (tagliate a cubetti)
- 1 cucchiaio zucchero semolato
- 4 foglie di basilico
- 1 cucchiaio succo di limone
per la gelèe alle pesche e basilico
- 100gr pesche
- 25gr zucchero semolato
- 1 cucchiaino succo di limone
- 2,5gr gelatina in fogli (240 bloom)
- 4 foglie di basilico
per la bagna al rhum
- 100gr acqua
- 30gr zucchero semolato
- 20gr rhum bianco
- 500ml panna da montare
- qualche fettina sottile di pesca
- foglioline di basilico
Procedimento
- Per la preparazione del pan di spagna clicca qui; troverai già il procedimento.
- Mentre il pan di spagna cuoce, prepara la gelèe: poni in ammollo la gelatina in acqua fredda. Frulla le pesche con il succo di limone, le foglie di basilico e lo zucchero.
- In una tazza versa 3 cucchiai della purea ottenuta e riscaldala. Sciogli al suo interno la gelatina e mescola al resto della purea.
- Versa all’interno di uno stampo a disco con diametro
- Per la crema pasticcera. In un pentolino versa il latte, la panna ed i semi della bacca di vaniglia; fai cuocere fino a sfiorare il bollore.
- In una ciotola miscela i tuorli con lo zucchero e gli amidi (di mais e riso) setacciati.
- Versa i liquidi sul composto di tuorli, riporta sul fuoco e cuoci fin quando la crema si addenserà.
- Poni la crema in una teglia con pellicola a contatto e fai raffreddare in frigo.
- Taglia a cubetti le pesche per la farcia, irrora con il limone, zucchero, basilico tagliato sottile e fai riposare in frigo fino al momento dell’uso.
- Per la bagna: fai uno sciroppo con acqua e zucchero. Una volta freddo, unisci il rhum.
- Assemblaggio: taglia il pan di spagna in tre dischi. Bagna e farcisci con crema e pezzetti di pesca (privati del liquido) entrambi gli strati.
- Poni al centro la gelèe di pesche e basilico e decora con ciuffi di panna che avrai in precedenza montato (usando la punta a stella) e fettine di pesca e foglie di basilico... torta pesche e basilico just baked!