La torta pesche e noci è un dolce semplice, ma che sorprende al primo assaggio. Le pesche si fondono nell’impasto con naturalezza, regalando morbidezza e dolcezza senza eccessi.
Le noci, appena tostate, aggiungono quella nota croccante che spezza e accompagna ogni boccone, in un equilibrio sottile ma ben riconoscibile.
È uno di quei dolci da credenza che si preparano con pochi ingredienti buoni, senza troppi passaggi ma con tanta cura. Perfetta da sola, ancora più buona con una tazza di tè o caffè.
Tempi di preparazione: 20m + 40m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso

Ingredienti (per uno stampo da 22cm di diametro)
per l'impasto- 300gr di pesche (al netto degli scarti)
- 3 uova (medie)
- 180gr zucchero di canna
- 15gr miele
- 80gr latte
- 70gr olio di semi
- scorza grattugiata di 1 limone
- 100gr noci (ridotte in polvere)
- 220gr farina 00
- 10gr lievito per dolci
per la finitura
- zucchero a velo
- 50gr di pesca a fettine (mezza)
- qualche fogliolina di menta
Procedimento
- Inizia riducendo in polvere, con un tritatutto, le noci.
- Taglia 200gr di pesche a cubetti e l’altra parte a fettine sottili.
- Monta le uova con lo zucchero di canna ed aggiungi in quest’ordine: il miele, il latte, l’olio, la scorza del limone, le noci ridotte in polvere, la farina, il lievito e per ultimo le pesche tagliate a cubetti.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata, poni sulla superficie le fettine di pesca e cuoci in forno preriscaldato a 170° statico per 40 minuti.
- Fai raffreddare, spolvera con zucchero a velo e decora il centro con altre fettine di pesca e qualche fogliolina di menta... torta pesche e noci just baked!