I biscotti antichi con ripieno di confettura e mandorle sono un tuffo nel passato, quando la semplicità degli ingredienti raccontava storie di tradizione e famiglia.
Con il loro guscio friabile e dorato, nascondono un cuore dal sapore deciso di confettura e mandorle tostate.
Perfetti con una tazza di tè o caffè, sono quei dolci che portano con sé un sapore di casa.
Tempi di preparazione: 15m + 25m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso

Ingredienti (per 40 pezzi)
per l'impasto- 60gr vino bianco
- 30gr olio e.v.o. delicato
- 40gr zucchero semolato
- 180gr farina 00
- 2gr lievito per dolci
per la farcia
- 150gr confettura (la tua preferita, io di prugne)
- 70gr mandorle tostate (con buccia, tritate)
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1/2 cucchiaino cannella
Procedimento
- Prepara l’impasto mescolando insieme la farina, il lievito, lo zucchero, il vino e l’olio; otterrai un impasto liscio e morbido.
- Dedicati al ripieno unendo alle mandorle tostate e tritate, la confettura, la scorza di limone e la cannella.
- Stendi la pasta, ricava quattro strisce e farcisci con il composto di confettura e mandorle.
- Sigilla unendo i lati dell’impasto e, con un leggero movimento rotatorio, unisci bene e capovolgi.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170° statico per 25 minuti.
- Fai intiepidire, taglia con un coltello affilato e gusta... biscotti antichi just baked!