I bignè craquelin sono il mix perfetto tra croccantezza e morbidezza, un’autentica gioia per gli amanti della pasticceria raffinata.
Questa è la mia versione di bignè craquelin perfetti, tutti della stessa dimensione, leggeri e belli come quelli delle pasticcerie.
Questa tecnica semplicissima ti permetterà di fare scorte e tenerli sempre pronti all’occorrenza.
Figurone assicurato!
Tempi di preparazione: 30m (+riposo craquelin) + 25m cottura
Difficoltà: medio-bassa
Costo: basso

Ingredienti (per 45 bignè)
per i bignè- 150ml acqua
- 100ml latte
- 5gr zucchero semolato
- 100gr burro (freddo di frigo)
- 150gr farina 00
- 2gr sale (1 pizzico)
- 250gr uova (circa 5 uova medie)
per il craquelin
- 40gr burro (morbido)
- 45gr farina 00
- 45gr zucchero di canna
Procedimento
- Step 1: prepara i bignè.
- In una pentola versa il latte, l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero; porta sul fuoco e, quando arriva a bollore, unisci la farina in un solo colpo e mescola; continua a cuocere per due minuti.
- Poni il composto a raffreddare in planetaria con il gancio foglia, oppure a mano allargalo con una spatola. Unisci le uova, uno per volta, continuando a mescolare.
- L’impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo. Ponilo in una sac à poche, forma i bignè in uno stampo a semisfere (4cm di diametro ognuna) e poni in congelatore.
- Step 2: prepara il craquelin.
- Mescola il burro morbido con il resto degli ingredienti (farina e zucchero di canna).
- Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno ottenendo uno spessore di ½cm e poni in congelatore fino al momento dell’utilizzo.
- Una volta pronto, riprendi il craquelin, coppa dei dischetti del diametro dei bignè e poni sopra ognuno di essi.
- Cuoci in forno preriscaldato a 190° statico per 10 minuti, poi riduci a 180° statico e prosegui la cottura per altri 15 minuti... bignè craquelin just baked!